Studiare all’estero da Exchange Student è un’avventura straordinaria: Luca, un anno scolastico in USA ed una bella storia di conquiste…
Sapete? Ripensando a questa storia ci emozioniamo ancora, sebbene sia passato qualche anno… Una storia bellissima, pervasa di empatia, sentimento, nostalgia, legami indissolubili, paure, sfide e traguardi raggiunti. Una di quelle che abbiamo bisogno di condividere in un mondo dove sembra si vogliano alzare barriere anziché creare ponti per superare ostacoli, pregiudizi e diversità culturali.
La scelta: diventare un Exchange Student
Lago di Como, agosto 2014
Luca B., uno studente regolarmente iscritto al terzo anno di Liceo, si prepara a lasciare il suo “porto sicuro per navigare verso il mare aperto”: salperà da Exchange Student per frequentare un intero anno scolastico all’estero, lontano da casa, dagli amici, dagli affetti più cari per vivere negli USA, West Virginia, ospite di una famiglia che per 10 mesi sarà il suo punto di riferimento: un po’ come iniziare tutto da zero!
Mentre si avvia verso l’area dei gates, un turbinio di emozioni contrastanti affollano il suo animo: eccitazione, curiosità, gioia, paura e dubbi… I saluti sono la parte più difficile ma Luca ed i suoi genitori non hanno dubbi sulla scelta: sarà un’esperienza carica di opportunità! Con un bagaglio pieno zeppo di aspettative e interrogativi, si dirige agli imbarchi per salire sul volo che da Milano Malpensa lo porterà a Cherleston, WV e poi con un volo interno a Mid-Ohio Valley a Parkersburg…
Elizabeth – West Virgina, agosto 2014
Il primo approccio con la nuova famiglia è in aeroporto. L’accoglienza è a braccia aperte, come si trattasse di un figlio al rientro da un lungo viaggio, tanto che la prima tappa durante il viaggio verso casa è fare la spesa al supermercato Walmart con Luca:
“Non dimenticherò mai la prima cosa che abbiamo fatto appena usciti dall’aeroporto: un lungo viaggio al Walmart. Spesso dato per scontato dalla maggior parte degli americani, devo ancora incontrare una persona straniera che non rimanga a bocca aperta la prima volta che visita un Walmart. Non c’è niente di simile e, anche dopo sei anni e innumerevoli viaggi al Walmart, provo ancora un po’ di quella stessa eccitazione ogni volta che ci metto piede“
Luca B.– tratto da https://blog.icesusa.org/how-youth-exchange-changed-my-life
Dopo qualche giorno di assestamento, Luca entra nel vivo della sua esperienza di Exchange! La Wirt County High School di Elizabeth ha circa 300 studenti dalla 9a alla 12a classe con un rapporto studenti-insegnanti di 12 a 1: decisamente perfetta per stringere nuove amicizie e inserirsi in quella piccola comunità. Unico Exchange Student di tutta la scuola. Luca ha così iniziato il nuovo anno scolastico in una realtà completamente USA.
Studiare all’estero: tante emozioni e tante opportunità
La vita a stretto contatto con la Host Family è stata una delle esperienze più belle: sentire Luca chiamare la nuova famiglia con gli appellativi, per ognuno di noi tanto cari, di “mamma e papà” seppur con l’aggiunta dell’aggettivo “ospitanti” è emozionante e allo stesso tempo indice di quali legami si riescano a instaurare durante i soggiorni studio all’estero, come è stato meraviglioso l’atteggiamento della sua famiglia naturale che, consapevole di aver dato al figlio nuove ali per volare più in alto, sia riuscita a rincuorarlo e incoraggiarlo nei momenti di nostalgia…
Le High School negli Stati Uniti hanno un’organizzazione e programmi differenti rispetto alle scuole superiori in Italia: ci sono materie obbligatorie come matematica, scienze ed inglese, mentre è possibile sceglierne altre in base ai propri interessi oppure anche su richiesta della scuola italiana, nel
caso di un Exchange Student. Offrono in più moltissime attività extracurriculari a cui è possibile iscriversi: da quelle sportive (come football, tennis, atletica, golf e tantissime altre) a vari club e attività come teatro, musical, danza e così via… Si tratta di mettere in mano ai ragazzi più strumenti per una formazione completa e per incentivare le interazioni tra studenti in maniera divertente al di fuori delle ore di lezione in classe.
E Luca non è stato da meno! Si è iscritto a numerose attività anche al di fuori della scuola. Non è solo studiare all’estero che fa la differenza, ma il fatto di vivere in un ambiente scolastico stimolante a rendere la nostra mente vivace e curiosa!
Lo sport… la svolta
Ripensando al giorno della partenza da Milano Malpensa, sembra quasi strano come siano cambiate le sensazioni, le emozioni, ma quando ci si ambienta e si vive serenamente una nuova esperienza, i mesi sembrano quasi trasformarsi in giorni e dopo il freddo inverno tipico del West Virginia, con l’arrivo delle belle giornate il nostro Luca decide di praticare anche uno sport, l’atletica, senza sapere che questo avrebbe cambiato completamente il corso della sua vita…
Sono oramai trascorsi 7 mesi e ne mancano appena 3 quando Luca inizia ad allenarsi. Le prime due settimane non sono state una passeggiata… d’altronde, parliamo di atletica! Ma qualcuno alleggerisce la fatica…è proprio durante gli allenamenti che un legame di amicizia cambierà per sempre la vita di Luca… Si tratta di Liz, una studentessa della Wirt, che Luca conosce già da ottobre e con cui scambia sempre qualche parola, ma essendo lei più grande di un anno, non frequenta le sue stesse lezioni. L’atletica sarà il loro comun denominatore e l’amicizia si farà ogni giorno più intensa…
“Anche se gli allenamenti e le gare occupavano la maggior parte del mio tempo libero dopo la scuola, non mi sono mai pentito della mia decisione di unirmi all’atletica. Forse ha anche avuto a che fare con una persona a cui mi sono avvicinato mentre ero in squadra: Liz.“
Luca B.– tratto da https://blog.icesusa.org/how-youth-exchange-changed-my-life
Ma, come abbiamo già detto e come già dicevano i romani, tempus fugit ed arriva così il momento di rientrare in Italia…
La Marshall University: da Exchange Student a laureato
Luca, come ogni Exchange Student, non è più lo stesso ragazzo di quando è partito. Ora ci sono degli obiettivi: finire il Liceo e raggiungere Liz alla Marshall University! Un pezzo di cuore è rimasto in West Virginia, con la famiglia ospitante con cui ha stretto un legame fortissimo, tanto da decidere di venire a trovare in Italia il loro amato Luca e poi c’è Liz…
E finalmente arriva il momento tanto sognato. Si torna negli USA a studiare alla Marshall University dove si fidanzerà con Liz per poi sposarsi con lei nel 2019.
Luca dopo aver ottenuto la laurea, ha proseguito gli studi per conseguire un dottorato in microbiologia ed è rimasto a vivere negli Stati Uniti insieme alla moglie Liz che si è innamorata dell’Italia e della famiglia di suo marito che è stata un supporto inestimabile per la carriera del figlio. Ma rientrare in Italia?
“La porta è sicuramente aperta a questa possibilità. Dipende molto dal nostro lavoro e dalle nostre future carriere. Le nostre carriere sono più adatte agli Stati Uniti. Se succedesse qualcosa o ci fosse un’opportunità, saremmo aperti a questo.”
Ogni volta che può Luca insieme a sua moglie Liz torna in Italia e, quando possibile, non perde occasione per fare un salto in West Virgina per un saluto alla sua host family.
L’amore, i legami familiari vanno oltre le distanze territoriali ed oggi, in un mondo iperconnesso come il nostro, non è più la distanza a porre limiti, ma solo la nostra volontà!
Il nostro augurio a tutti gli studenti
Un periodo di studio all’estero ti permette di abbracciare l’ignoto con sicurezza, essere curioso e instancabile, affrontare le sfide con tenacia e tornare a casa carico di tesori. Abbiate fame di conoscenza e coraggio di inseguirla! Non ponete limiti alla vostra voglia di crescere!
Vi auguriamo di poter provare l’emozione di studiare all’estero, e non solo negli USA, e che possa essere l’anno scolastico più bello della vostra vita!
School and Vacation è un’agenzia qualificata e certificata per l’organizzazione del tuo anno scolastico all’estero come Exchange Student: Partner Agent QUALITY ENGLISH, membri FIAVET e certificati UNI-EN 14804